Striuntius lineatus Duncker, 1904

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Cypriniformes Bleeker, 1859
Famiglia: Cyprinidae Rafinesque, 1810
Genere: Striuntius Kottelat, 2013
Descrizione
È l'unica specie nel genere Striuntius. Questa specie può raggiungere una lunghezza di 5,3 cm. È oviparo e la fecondazione è esterna. Disperde le uova su piante acquatiche. Prima classificato nei generi Barbus e Puntius, dal 2013 è in un genere a parte, Striuntius. Il nome di questo genere deriva dall'unione delle parole puntius e striatus.
Diffusione
Nelle paludi dell'Indonesia e Malesia.
Sinonimi
= Barbus lineatus Duncker, 1904 = Puntius lineatus Duncker, 1904.
Bibliografia
–Kottelat, M. (2013): The Fishes of the Inland Waters of Southeast Asia: A Catalogue and Core Bibliography of the Fishes Known to Occur in Freshwaters, Mangroves and Estuaries. The Raffles Bulletin of Zoology, 2013, Supplement No. 27: 1-663.
![]() |
Data: 06/12/1975
Emissione: Ittiofauna Stato: Equatorial Guinea |
---|